Tematica Conchiglie

Melo melo Lightfoot, 1786

Melo melo Lightfoot, 1786

foto 815
Foto: M. Caballer
(Da: www.gastropods.com)

Phylum: Mollusca Cuvier, 1797

Classe: Gastropoda Cuvier, 1795

Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997

Famiglia: Volutidae Rafinesque, 1815

Genere: Melo Broderip in Sowerby I 1826

Descrizione

Il Melo melo č carnivoro, come hanno dimostrato gli esperimenti di laboratorio. Č un predatore specializzato di altri gasteropodi predatori della piattaforma continentale, in particolare Hemifusus tuba (Melongenidae) e Babylonia lutosa (Buccinidae). La lunghezza massima del guscio di questa specie raggiunge i 275 mm, generalmente misura 175 mm. Il guscio particolarmente grande del Melo melo ha un contorno bulboso o quasi ovale, con una superficie esterna liscia che presenta linee di crescita distinguibili. L'esterno del colore della conchiglia č comunemente arancione pallido, a volte presenta strisce irregolari di macchie marroni, mentre l'interno č color crema lucido, diventando giallo chiaro vicino al suo margine. La columella ha tre o quattro pieghe columellari lunghe e facilmente distinguibili. Pur avendo un'apertura ampia, quasi quanto il guscio stesso, questa specie non ha opercolo. La guglia del guscio č completamente racchiusa dal gorgo del corpo, che č gonfiato e abbastanza grande, e ha una spalla arrotondata senza spine. L' apice č di tipo liscio. Questa voluta č nota per produrre perle; tuttavia la perla del Melo melo non ha madreperla, a differenza della perla di un'ostrica di perlifera. Questa voluta viene spesso raccolta per il cibo dai pescatori locali. Le conchiglie sono utilizzate anche come decorazioni o come palette per sostanze polverose nei mercati locali.

Diffusione

La distribuzione di questa specie č limitata al sud-est asiatico, dalla Birmania, dalla Thailandia e dalla Malesia, al Mar Cinese Meridionale e alle Filippine. Questa grande lumaca di mare č nota per vivere in zone litoranee e sublittali poco profonde . Di solito abita in fondi fangosi ad una profonditŕ massima di quasi 20 m.

Sinonimi

= Cymbium maculatum Röding, 1798 = Cymbium melo Lightfoot, 1786 = Melo indica Gmelin, 1791 = Voluta anguria Lightfoot, 1786 = Voluta citrina Fischer, 1807 = Voluta indica Gmelin, 1791 = Yetus indicus Gmelin, 1791.

Bibliografia

–Bail, P. (2009). "World Register of Marine Species". Retrieved 17 March 2010.
–Poutiers, J. M. (1998). Gastropods in: FAO Species Identification Guide for Fishery Purposes: The living marine resources of the Western Central Pacific Volume 1. Seaweeds, corals, bivalves and gastropods. Rome, FAO, 1998. p. 598.
–Morton, B. (1986). "The Diet and Prey Capture Mechanism of Melo melo (Prosobranchia: Volutidae)". J. Molluscan Stud. 52 (2): 156-160. doi:10.1093/mollus/52.2.156.
–Cob, Z. C; Arshad, A; Bujang, J. S; Ghaffar, M. A. (2009). "Age, Growth, Mortality and Population Structure of Strombus canarium(Gastropoda: Strombidae): Variations in Male and Female Sub-Populations". Journal of Applied Sciences 9 (18), 3287-3297.
–CIBJO 'Pearl Book' - Natural, Cultured & Imitation Pearls - Terminology & Classification (2007-05-1).
–"Archived copy". Archived from the original on 13 January 2009. Retrieved 30 July 2010. GIA 'Gems & Gemology' magazine news archive.
–Guides for the Jewelry, Precious Metals, and Pewter Industries. Ftc.gov (1996-05-30). Retrieved on 2012-04-17.


00463 Data: 30/06/1992
Emissione: Conchiglie
Stato: Tanzania
01245 Data: 26/04/1970
Emissione: Conchiglie marine
Stato: Vietnam (North)

01522 Data: 01/01/1979
Emissione: 10 Chhertum
Stato: Bhutan
Nota: In rame stagno - 3,6 gr
Potrebbe essere un Melo melo Lightfoot, 1786
01523 Data: 01/01/1979
Emissione: 50 Chhertum
Stato: Bhutan
Nota: In rame nichel - 6,9 gr
Potrebbe essere un Melo melo Lightfoot, 1786

01524 Data: 01/01/2010
Emissione: 1.000 Ngultrum
Stato: Bhutan
Nota: In oro - 7,78 gr
Potrebbe essere un Melo melo Lightfoot, 1786
01525 Data: 01/01/1835
Emissione: ˝ Rupee
Stato: Bhutan
Nota: In rame - 3,5 gr
Potrebbe essere un Melo melo Lightfoot, 1786

01925 Data: 30/08/2013
Emissione: Vita nel mare
Stato: Central African Republic
Nota: Presente nel foglietto